Lunedì, Aprile 23, 2018
Saperi, competenze, pratiche e narrazioni nel sociale
E-mail: info@sapereplurale.net
Associazione di promozione sociale
Ha preso avvio il nuovo progetto di Sapereplurale, Gender & The City.
Finanziato dalla città di Torino nell’ambito del Progetto Urban – Cosa Succede in Barriera II – è un intervento di animazione culturale e sociale con un’ottica di genere nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, oggetto di un articolato intervento di riqualificazione urbana.
Perché?
L'approccio di genere è uno sguardo mainstreaming consolidato in ambito di progettazione e intervento sociale sia a livello nazionale sia comunitario europeo. Il genere è un costrutto sociale e culturale che influenza e connota non solo l'area di bisogni sociali specifici (legati a ruoli e compiti che dalla costruzione sociale del genere sono orientati, nel bene e nel male…), ma anche l'ambito relativo ai diritti, ai desideri e alle esperienze inerenti la qualità della vita, delle relazioni, della partecipazione attiva e creativa al proprio ambito sociale. Anche la dimensione dell'abitare un territorio, i suoi luoghi e tempi, e il suo tessuto relazionale sono a loro volta segnati dalle appartenenze di genere, che chiedono riconoscimento, protagonismo e voce, e concorrono a "disegnare le mappe" del territorio urbano e della sua organizzazione.
Ha preso avvio il nuovo progetto di Sapereplurale, Gender & The City.
Finanziato dalla città di Torino nell’ambito del Progetto Urban – Cosa Succede in Barriera II – è un intervento di animazione culturale e sociale con un’ottica di genere nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, oggetto di un articolato intervento di riqualificazione urbana.
I primi appuntamenti
Sono aperte le iscrizioni ad Autobiografia plurale. Scambiare storie per costruire un gruppo
Il percorso formativo è un laboratorio di metodologia e di pratica autobiografiche, attento alla dimensione di gruppo, in cui – accanto alla pratica – sono forniti elementi teorici e metodologici.
Condotto da Susanna Ronconi e Liz O’Neill, esperte Libera Università dell’Autobiografia
Copyright © 2010-2011 ThemeXpert.com All right reserved.
Vai su