Sabato, Febbraio 04, 2023
Saperi, competenze, pratiche e narrazioni nel sociale
E-mail: segreteria@sapereplurale.net
Associazione di promozione sociale
6 e 20 maggio, 3 giugno 2013
Biblioteca Primo Levi, via Leoncavallo 17, Torino
Gruppo di lettura a cura dell’Associazione Sapereplurale,
con la collaborazione del Circolo Didattico Ilaria Alpi e la Biblioteca Primo Levi
“Libere di crescere” è una conversazione di gruppo in tre tappe, una lettura ad alta voce come occasione per riflettere insieme attorno ai percorsi di crescita delle bambine, delle ragazze, delle donne, e alle sfide educative che ci aspettano, a scuola come in famiglia, nella società come nella comunicazione.
Nel gruppo il confronto, informale e interattivo, aperto a tutte e tutti, si avvale degli spunti offerti da tre romanzi scritti da donne in tre secoli diversi:
La partecipazione è libera.
Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione.
Informazioni e iscrizioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, telefono 3394155985
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di scrittura autobiografica II livello
Il laboratorio, riservato a persone cha hanno già partecipato ad un percorso di scrittura di sé, intende accompagnare all’elaborazione e stesura di un testo autobiografico.
Condotto da Lucia Portis, antropologa, formatrice, collaboratrice scientifica della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR)
Il laboratorio, riservato a persone cha hanno già partecipato ad un percorso di scrittura di sé, intende accompagnare all’elaborazione e stesura di un testo autobiografico.
Si passerà dalle evocazioni e dai frammenti del primo laboratorio a una narrazione che sappia darsi un proprio "canone", un proprio stile narrativo.
I partecipanti avranno l’opportunità di costruire l’architettura della loro storia.
Il laboratorio è condotto da Lucia Portis, antropologa, formatrice, collaboratrice scientifica della Libera Università
dell’Autobiografia di Anghiari (AR).
Sono aperte le iscrizioni ad Autobiografia plurale. Scambiare storie per costruire un gruppo
Il percorso formativo è un laboratorio di metodologia e di pratica autobiografiche, attento alla dimensione di gruppo, in cui – accanto alla pratica – sono forniti elementi teorici e metodologici.
Condotto da Susanna Ronconi e Liz O’Neill, esperte Libera Università dell’Autobiografia
L'associazione Sapereplurale e l'associazione Rete Virginia promuovono la mostra fotografica "8 marzo in Burkina Faso (una storia di amicizia)"
7-15 marzo 2013 presso la Casa del quartiere di San Salvario
Via Morgari 14 - Torino
Inaugurazione 7 marzo ore 17.30
Fotografa: Rosa Esposto, con la collaborazione dei fotografi: Rinallo Gerry, Silvia Leoni, Emanuela Romaniello, Tatano Santo
Scarica:
Copyright © 2010-2011 ThemeXpert.com All right reserved.
Vai su