Sabato, Febbraio 04, 2023
Saperi, competenze, pratiche e narrazioni nel sociale
E-mail: segreteria@sapereplurale.net
Associazione di promozione sociale
Progetto Gender & the City... un autunno intenso in Barriera di Milano, a Torino
Continuano le attività del progetto Gender & the City, coordinato da Sapereplurale, per la promozione di uno sguardo di genere sul territorio di Barriera di Milano, a Torino.
A ottobre si tiene La piazza delle donne, ovvero: Cosa bolle in pentola in Barriera di Milano?, uno Spazio Ideativo Partecipato (SIP) dove decine di donne costruiscono la loro “Agenda della Piazza delle Donne di Barriera”, base di idee e intrecci per accrescere la capacità di lavorare insieme per obiettivi comuni a favore della qualità della vita di tutte e tutti.
L’incontro si tiene Sabato 26 ottobre dalle 14,30 alle 18,30, presso l’Ecomuseo in piazza San Gaetano da Thiene 6.
Per saperne di più vai all'invito.
Informazioni e Iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Leggi il progetto Gender & the City
Coloriamo le Differenze è un progetto di Riqualificazione Urbana che mira a realizzare un murale nel cortile della Scuola Deledda di Barriera di Milano a Torino, un luogo in cui vogliamo far esplodere il colore!
L'idea ha preso piede dalle iniziative promosse il 25 Novembre scorso in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Da lì il proposito di trasformare uno spazio del quartiere in luogo simbolicamente dedicato al rispetto delle differenze e al dialogo tra i generi. I bambini della scuola per primi hanno iniziato a collaborare alla realizzazione di un murale in piccolo disegnato in basso lungo il camminamento del muro.
Sono solo i primi passi di un lavoro che poi verrà esteso alla parete più grande.
Il Comune di Torino ha piantumato gli alberi per contribuire alla trasformazione del luogo; nella parete grande sarà ripistinato il muro, acquistati i colori, noleggiato un elevatore mobile, selezionato un artista tramite un concorso pubblico.
L'artista sarà un professionista in grado di trasmettere l'importanza del valore della diversità tra i generi con forme e colori nuovi a beneficio dell'intero quartiere.
Vogliamo inaugurare il murale in occasione del prossimo 25 Novembre, aiutaci a portare avanti la nostra buona causa!
E' un'iniziativa delle Associazioni Rete Culturale Virginia e Sapere Plurale, in collaborazione con il Circolo Didattico Ilaria Alpi di Torino.
Ha preso avvio il nuovo progetto di Sapereplurale, Gender & The City.
Finanziato dalla città di Torino nell’ambito del Progetto Urban – Cosa Succede in Barriera II – è un intervento di animazione culturale e sociale con un’ottica di genere nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, oggetto di un articolato intervento di riqualificazione urbana.
Perché?
L'approccio di genere è uno sguardo mainstreaming consolidato in ambito di progettazione e intervento sociale sia a livello nazionale sia comunitario europeo. Il genere è un costrutto sociale e culturale che influenza e connota non solo l'area di bisogni sociali specifici (legati a ruoli e compiti che dalla costruzione sociale del genere sono orientati, nel bene e nel male…), ma anche l'ambito relativo ai diritti, ai desideri e alle esperienze inerenti la qualità della vita, delle relazioni, della partecipazione attiva e creativa al proprio ambito sociale. Anche la dimensione dell'abitare un territorio, i suoi luoghi e tempi, e il suo tessuto relazionale sono a loro volta segnati dalle appartenenze di genere, che chiedono riconoscimento, protagonismo e voce, e concorrono a "disegnare le mappe" del territorio urbano e della sua organizzazione.
Ha preso avvio il nuovo progetto di Sapereplurale, Gender & The City.
Finanziato dalla città di Torino nell’ambito del Progetto Urban – Cosa Succede in Barriera II – è un intervento di animazione culturale e sociale con un’ottica di genere nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, oggetto di un articolato intervento di riqualificazione urbana.
I primi appuntamenti
6 giugno 2013 dalle ore 16.30
Via Ternengo 3a - Torino
Il cortile della scuola Deledda
Un luogo per il quartiere
Un luogo di giochi e divertimento per i bambini e le bambine della scuola Deledda che fino a ieri ha avuto un solo colore, il grigio del cemento. Oggi un luogo dove sui muri stanno esplodendo i colori e in cortile il verde degli alberi. Un luogo di Barriera oggi dedicato a crescere libere e liberi, bambine e bambini, fuori da stereotipi e discriminazioni di genere. Un luogo che coinvolge anche i genitori, gli insegnanti e le donne e gli uomini del quartiere, per una cultura del rispetto delle differenze, delle pari opportunità e per un nuovo rapporto tra generi.
Programma
Un cortile in festa, un cortile aperto è un’iniziativa nell’ambito del progetto Gender&the City (Bando URBAN Cosa succede in Barriera? II), promosso da Sapereplurale con Direzione Didattica Ilaria Alpi, Rete Culturale Virginia, Teatro Carillon, Istituto D. Birago, Donne&Futuro, Biblioteca Primo Levi, ASD Centrocampo, VideoCommunity, e la collaborazione di Action Aid.
Info
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copyright © 2010-2011 ThemeXpert.com All right reserved.
Vai su