Lunedì, Gennaio 25, 2021
Saperi, competenze, pratiche e narrazioni nel sociale
E-mail: segreteria@sapereplurale.net
Associazione di promozione sociale
PER NON DIMENTICARE. Racconti dalla notte dell'incendio
In occasione dei 30 anni dall'incendio del 3 giugno 1989 al carcere delle Vallette di Torino
Spettacolo di teatro/canzone
con il gruppo vocale gli Abbaini
regia e voce narrante Olivia Buttafarro
direzione artistica Floriana D’Andrea
azioni sceniche Matteo Squillari
chitarra e voce Giovanni Acchiardi
Con il patrocinio della Città di Torino
In collaborazione con Cecchi Point Casa del Quartiere e Associazione Aurea
Salone delle Arti - Hub Cecchi Point - Via Cecchi 17, Torino - ore 20.45
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Leggi la ricostruzione dei fatti
Leggi la cronologia dell'incendio
Leggi i racconti della notte dell'incendio
Leggi la sentenza
Il Progetto LiberAzioni – Arti dentro e fuori dal carcere coinvolge persone detenute e persone libere.
SaperePlurale, come nella prima edizione, in collaborazione con la Cooperativa Etabeta, ha promosso e organizzato il concorso di scrittura di racconti brevi dedicato alle persone detenute in tutta Italia.
Il tema del concorso, per questa edizione, è stato: IO SONO TANTI/E. Tutti/e quelli/e che sono stato/a, sono e sarò
Sono stati selezionati 10 racconti finalisti e ora sono al lavoro tre giurie:
La premiazione avverrà il 20 ottobre 2019, nell’ambito del festival LiberAzioni, a Torino
Tutte le informazioni sulle giurie e sul Festival sulla pagina Facebook del Festival
Vedi il programma completo del Festival
Si sono conclusi anche i due laboratori autobiografici curati da Sapereplurale con Coop Etabeta, uno all’interno del carcere torinese, nelle sezioni femminili, e uno nel quartiere delle Vallette: le scritture, condotte sui medesimi temi, saranno nuova occasione di incontro e dialogo tra interno e esterno. Anche il tema dei laboratori è: IO SONO TANTI/E, centrato sulla molteplicità dell’io e sulle identità “in movimento”.
Leggi/scarica il booklet che illustra il lavoro del laboratorio con le donne detenute
Nell'ambito del Festival nazionale LiberAzioni, che promuove attività artistiche che mirano a dare voce alle persone detenute e a favorire la conoscenza e il dialogo tra carcere e territorio, Sapereplurale con EtaBeta e Láadan - Centro culturale e sociale delle donne organizza
Donne recluse. Esprimere la forza, esprimere la bellezza
Dialoghi, narrazioni e immagini dalla detenzione femminile
Martedì 15 ottobre, ore 18.00 Láadan - Centro culturale e sociale delle donne via Vanchiglia 3, Torino
Vai al flyer dell'evento
Vai alla pagina FB dell'evento
Informazioni: www.facebook.com/liberazionifestival/
Per saperne di più sul libro vai al sito di Rio Terà dei Pensieri
Nuova proposta di passeggiata
Pavarolo-Bardassano (circa 7 km a/r)
Due appuntamenti:
Luogo di ritrovo: Pavarolo via maestra, 1 (piazza del campanile)
Una passeggiata non difficile, con qualche salita ma non richiede un alto livello di prestazione. Partiamo da Pavarolo verso borgata San Defendente e attraverso frutteti e boschetti arriviamo al Castello di Bardassano La visita prevede un giro nello splendido parco e all'interno del castello. Passeggiata con guida escursionistica e botanica Liz e Marta, camminatrici e appassionate delle colline torinesi dell'associazione Sapereplurale
Prenotazione obbligatoria alla casella mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(entro le 48 ore precedenti all'appuntamento)
Presentarsi con mail di conferma
Contributo spese euro 7,00
Massimo 40 partecipanti
Si consiglia di indossare scarpe e indumenti comodi e appropriati per la passeggiata e di portare una bottiglia d’acqua, soprattutto se fa caldo
Percorso non adatto per passeggini (bambini maggiori di 5 anni)
Al parco e al castello NON possono accedere i cani
In caso di pioggia le passeggiate saranno cancellate
Copyright © 2010-2011 ThemeXpert.com All right reserved.
Vai su